Casa Diasen - Fabriano, Italia
Casa Diasen non è una casa ma una visione innovativa e all’avanguardia dell’azienda Diasen, leader italiano nella produzione di prodotti tecnologici sostenibili a base di Sughero. In questo luogo i professionisti del settore potranno provare un’esperienza immersiva toccando con mano le diverse applicazioni dei prodotti.
Diasen ha scelto Lympha come partner per la ri-progettazione delle aree esterne con il preciso obiettivo di creare un parco biofilico rigenerativo unico nel suo genere.
Nel progetto dell’area dedicata al giardino spontaneo, l’intento principale è quello di favorire un’interazione armoniosa e rispettosa con l’ambiente naturale circostante. I percorsi, sopraelevati rispetto al terreno, sono pensati per evitare di compromettere la vegetazione, preservando la biodiversità e permettendo alla fauna di muoversi liberamente all’interno del giardino, senza ostacoli che ne limitino i movimenti,
Il design dell’area prevede sentieri sinuosi e pendenze dolci, ideali per garantire un’agevole fruibilità a tutti, senza barriere architettoniche, così da offrire un’esperienza inclusiva, che possa essere apprezzata da ogni visitatore.

Ogni elemento è pensato per integrarsi perfettamente con l’ambiente circostante, in modo che il giardino diventi un luogo dove la natura possa esprimersi liberamente.
Il giardino avrà un aspetto spontaneo e naturale, caratterizzato da una distesa di vegetazione bassa e selvaggia, che richiama le praterie naturali. Elementi verticali, come le querce, verranno introdotti in modo da arricchire il paesaggio senza stravolgerne l’aspetto naturale, creando un equilibrio visivo che favorisca l’integrazione della flora e della fauna locali. Questo approccio mira a restituire al giardino un aspetto autentico e vitale, riflettendo la bellezza di un ecosistema naturale in continua evoluzione.

Credits: Lympha in collaborazione con Paghera e l’arch. Giuliana Salmaso